La soluzione in linea con le tue aspettative per il futuro.
Per raggiungere obiettivi concreti con un quinto dello stipendio o della pensione.
Lavoratori dipendenti (sia pubblici che privati) e pensionati possono richiedere un finanziamento tramite cessione del quinto. Questa soluzione consente di restituire l'importo del prestito attraverso rate mensili che non superano un quinto dello stipendio o della pensione. Con la cessione del quinto, il datore di lavoro o l'ente previdenziale trattengono direttamente la rata dal compenso mensile, versandola al finanziatore che ha erogato il prestito.
I dipendenti, in caso di necessità, possono stipulare anche una delegazione di pagamento, cedendo, se ne sussistono le condizioni, un ulteriore quinto dello stipendio. Se la valutazione del merito creditizio da parte dell'istituto erogante è positiva e il datore di lavoro acconsente, è possibile attivare una delegazione di pagamento.
Contattaci per collaborare con InLinea e HDI Assicurazioni.
Le Cessione del Quinto e Delegazioni di pagamento sono erogate da IBL Banca
La disciplina sulla trasparenza bancaria, sia per le operazioni che per i servizi, persegue gli obiettivi di rendere noti ai Clienti gli elementi essenziali del rapporto contrattuale e le loro variazioni e di promuovere e salvaguardare la concorrenza nei mercati bancario e finanziario.
“Il Titolo I del decreto legislativo del 13 agosto 2010, n. 141, e successive modifiche, ha sostituito il Capo II del Titolo VI del Testo unico bancario in attuazione della direttiva europea 2008/48/CE sui contratti di credito ai consumatori e ha affidato a Banca d’Italia, in conformità alle deliberazioni del CICR, il compito di disciplinare i dettagli tecnici della materia. Con il Provvedimento del 9 febbraio 2011, pubblicato in G.U. n. 38 del 16 febbraio 2011, Banca d’Italia ha, dunque, emanato le nuove disposizioni (Sez. VII dedicata al Credito ai Consumatori) ad integrazione del precedente Provvedimento del 29 luglio 2009 in materia di “Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti”.
Il 1° Giugno 2011 rappresenta una data importante per i consumatori che desiderano richiedere un prodotto finanziario. Entro tale data, infatti, sono state attuate le ora dette disposizioni emanate da Banca d’Italia in materia di Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari, in merito al Credito ai Consumatori.
GUIDE INFORMATIVE:
Guida ABF ![]()
Le guide della Banca d'Italia - Il credito ai consumatori in parole semplici ![]()
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI:
Informazioni europee di base sul credito ai consumatori - Cessione del quinto ![]()
Informazioni europee di base sul credito ai consumatori – Delegazione di pagamento ![]()
SCHEDE INFORMATIVE:
CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE
CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO
DELEGAZIONE DI PAGAMENTOa ![]()